L’uva della Barbera D’Alba 2021 di Trediberri viene raccolta in parte dal Roero e in parte dalle vigne attorno alla Borgata Torriglione, nei pressi della cantina. La fermentazione alcolica avviene in cemento e dura circa 12-15 giorni. La fermentazione malolattica in cemento o in acciaio con seguente stabilizzazione a freddo, a seguire il vino affina per qualche mese in cemento, acciaio o vetroresina prima di essere imbottigliato, solitamente tra aprile e maggio dell’anno successivo alla vendemmia. Questa Barbera viene presentata come nuda e cruda, senza alcun tipo di passaggio in legno, possiamo trovare un’acidità tagliente e solitamente un’alcolicità importante. Una Barbera che gioca tutto sulla parte succosa e sulla frutta. L’abbinamento consigliato è il classico con il bollito misto alla piemontese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.