Winetalking

Tendenze nel Mondo del Vino: Un Sorso di Innovazione e Sostenibilità

PHOTO 2023 09 04 17 12 31

Tendenze nel Mondo del Vino: Un Sorso di Innovazione e Sostenibilità

Il mondo del vino è in costante evoluzione, con nuove tendenze che emergono costantemente per soddisfare i palati curiosi e attenti alle novità. Se sei un amante del vino o semplicemente ti piace sorseggiare un buon calice di rosso o bianco ogni tanto, allora dovresti conoscere alcune delle tendenze più calde che stanno scuotendo il mondo vinicolo. Preparati a immergerti in un viaggio attraverso il mondo del vino, dalla sostenibilità all’innovazione tecnologica

1. Vini Naturali e Biologici :

La tendenza alla ricerca di vini prodotti in modo naturale e biologico è in costante crescita. Gli amanti del vino stanno cercando etichette che evitino l'uso di pesticidi e prodotti chimici, preferendo vini che esprimano al meglio il terroir e il carattere dell'uva.

2. Il Ritorno del Vino in Lattina :

Sì, hai letto bene. I vini in lattina stanno guadagnando popolarità tra i consumatori che cercano opzioni convenienti e facili da trasportare. Questa tendenza è perfetta per picnic, feste in piscina o semplicemente per chi non vuole aprire una bottiglia intera.

3. Esplorazione di Nuove Regioni Vinicole :

Anche se Bordeaux e Napa Valley sono regioni vinicole ben conosciute, gli amanti del vino stanno sempre più esplorando nuove regioni e scoprendo vini sorprendenti. Ora è il momento di provare un Malbec argentino o un vino greco antico.

4. Tecnologia al Servizio del Vino :

L'innovazione tecnologica sta rivoluzionando il mondo del vino. Dall'uso di app per la degustazione che suggeriscono abbinamenti cibo-vino a dispositivi per versare il vino senza gocciolare, la tecnologia sta semplificando e migliorando l'esperienza del vino.

5. Vini a basso contenuto alcolico :

Con sempre più persone che cercano di moderare il consumo di alcol, i vini a basso contenuto alcolico stanno diventando popolari. Questi vini offrono un sapore delizioso senza l'effetto soporifero di una bottiglia più forte.

7. Vino Senza Solfiti

Per coloro che sono sensibili ai solfiti o vogliono evitarli, ci sono sempre più opzioni di vini senza solfiti sul mercato. Questi vini mirano a offrire un'esperienza del vino più naturale.

8. Acquisto di vino online :

Con l'aumento della connettività e la comodità delle consegne a domicilio, sempre più persone stanno scoprendo il piacere di acquistare vino online. Puoi esplorare un'ampia selezione di vini da diverse regioni e riceverli direttamente a casa tua con un semplice clic. Molte enoteche online offrono anche recensioni dettagliate e suggerimenti di abbinamento cibo-vino per aiutarti a fare scelte informate.

In conclusione, il mondo del vino è un luogo affascinante e in continua evoluzione. Che tu sia un intenditore esperto o un curioso appassionato, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Dalle nuove tecniche di produzione alla crescente attenzione alla sostenibilità, il vino offre infinite opportunità per esplorare, assaporare e divertirsi. Quindi, alza il tuo calice e brinda a queste emozionanti tendenze nel mondo del vino, magari sorseggiando un bicchiere di vino acquistato comodamente online!

 

Doa Distilleria Orobica Autonoma Doa Orobic Dry Gin

43,00 IVA INCLUSA
Botaniche: ginepro, pino mugo, fiori di sambuco, achillea, foglie di lampone, aghi di abete bianco, rabarbaro, radice di genziana, melissa, rosa canina, timo montano, gemme di pino.
Aggiungi al carrello

Adamus Organic Dry Gin

54,00 IVA INCLUSA
Botaniche: Bairada,  ibisco, ginepro, arancia, limone, cannella, zenzero, cardamomo e salvia. E altre che fanno parte della ricetta segreta di Adamus.
Aggiungi al carrello

Knut Hansen Dry Gin

45,00 IVA INCLUSA
Botaniche : ginepro ,basilico, cetriolo, mele, petali di rosa e altre erbe aromatiche.
Aggiungi al carrello

Le Ragnaie Brunello di Montalcino 2017

58,00 IVA INCLUSA
Nel calice si presenta rosso rubino con riflessi granati, al naso possiamo percepire eleganti note di frutta matura, di viola, liquirizia e spezie. In bocca risulta caldo e avvolgente, strutturato ed elegante, con un tannino vellutato e persistente.
Aggiungi al carrello

Barolo “Berri” 2020 Trediberri

44,00 IVA INCLUSA
Il Barolo "Berri", questo vino incarna lo stile distintivo di Trediberri, caratterizzato da equilibrio e bevibilità eccezionale . La vinificazione prevede una fermentazione alcolica in cemento per 13 giorni , seguita da ulteriori 7 giorni di macerazione sulle bucce .
Aggiungi al carrello

Champagne Jérome Blin La Pouillote extra brut

59,90 IVA INCLUSA
Lo Champagne La Pouillote extra brut di Jérome Blin è prodotto per l’80% da Pinot Meunier e il 20% da Chardonnay, con il 30% di vino di riserva. Champagne che affina esclusivamente in acciaio e sosta per 42 mesi sui lieviti.
Aggiungi al carrello

Domaine Grand Savagnin En Guille-Bouton 2021

37,50 IVA INCLUSA
Il Savagnin En Guille-Bouton di Domaine Grand è sottoposto a una fermentazione parziale in tini di acciaio e botti di rovere francese, per poi affinare ulteriormente in vecchie botti esauste.
Aggiungi al carrello

Champagne Clandestin Les Revers brut nature V19

97,00 IVA INCLUSA
100% Chardonnay, a differenza della cuvée Grande Ligne, che beneficia di un esposizione a sud, Les Revers cresce sullo stesso vigneto ma con un esposizione a nord.
Leggi tutto

Henri Richard Gevrey Chambertin “Aux Corvées” 2020

78,00 IVA INCLUSA
Prodotto da uve sane e perfettamente mature, vinificazione tradizionale a graspo intero ed ineccepibile uso dei legni. [display_attributes]
Leggi tutto

Charlot Pére et Fils Blanc de Blancs dosaggio zero 2010

99,00 IVA INCLUSA
Il Blanc de Blanc Brut Nature di Charlot Père et Fils è uno spumante monocépage (cioè prodotto da un'unica varietà di uva) di Chardonnay. Le uve per questo champagne provengono dal lieu-dit (un piccolo terroir) chiamato "Sous le Bois," che è di proprietà dell'azienda.
Leggi tutto

Champagne Duval-Leroy brut Grand Cru Cuvée “Femme”

98,00 IVA INCLUSA
Champagne Duval-Leroy Brut Grand Cru "Cuvée Femme" Lo Champagne Cuvée Femme di Duval-Leroy è prodotto da: 87% di Chardonnay e 12% di Pinot Noir. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate poi in botti di rovere, quello che troviamo in questo vino è il risultato di una cuvée di diverse grandi annate e terreni, solo esclusivamente Grand Cru.
Leggi tutto

Champagne Maison Jérome Lefevre Coteaux Champenois blanc composition #3

101,50 IVA INCLUSA
Il Coteaux Champenois composition #3 della Maison Jérome Lefevre è un vino bianco nato dall’assemblaggio 50/50 tra Pinot Noir e Meunier vinificati in bianco. Da vigne situate nella Valleé de la Marne. affina per oltre 1 anno in barrique e viene prodotto per sole 1000 bottiglie.
Leggi tutto
Back to list