SPEDIZIONI IN GIORNATA

GRATUITE SOPRA I 99€

Lino Maga

Il 1896 è l’anno di fondazione della cantina, quando gli antenati della Maga intitolarono il vigneto di famiglia e tutta una collina alla memoria dello zio Carlo: Barbacarlo in dialetto pavese. Siamo nell’Oltrepò Pavese, nel comune di Broni, dove Lino Maga è il volto della cantina Barbacarlo. 

Barbacarlo e Montebuono sono i volti dell’azienda, il primo è una collina che si estende su 4 ettari, l’altro su 3 ettari. 

Su questo terreno vengono coltivate: Croatina, Uva Rara e Vespolina.

Barbacarlo porta con se una storia di lotte e sudore contro la burocrazia, per arrivare a conquistare un riconoscimento in quanto sotto-denominazione, solo proprio della famiglia Maga. 

Montebuono e Barbacarlo possono essere visti come i due Cru di proprietà dei Maga, dove possiamo trovare viti centenarie, coltivate senza l’uso di concimi chimici o diserbanti, utilizzando solo un po’ di zolfo. In cantina le fermentazioni avvengono utilizzando grandi e vecchissime botti di rovere o castagno, a ciascuna di queste è stato dato un nome. Il vino viene poi subito imbottigliato, spesso a fermentazione non ancora conclusa. 

I vini di Lino Maga non sono mai uguali, cambiano a seconda del millesimo e continuano ad evolvere in bottiglia grazie alla grande capacità di invecchiamento, per questo sono vini assolutamente unici, veri, imprevedibili, fatti come una volta, senza lieviti aggiunti o temperature controllate. 

Sono vini artigianali e ricchi di storia.

I vini di Lino Maga

Lino Maga Montebuono 2005- Azienda Agricola Barbacarlo

70,00 IVA INCLUSA
Il Montebuono di Lino Maga un vino rosso rustico e fortemente legato alla storia e al territorio di origine. Si tratta di un vino emozionante, che porta con sé la maturità che viti centenarie sanno dare. Vino iconico della zona, uno delle due etichette prodotte da Lino Maga nell'Oltrepò Pavese.
Leggi tutto
Shopping cart

Sign in

No account yet?

Shop
Wishlist
1 item Cart
My account