Winetalking

I vini da abbinare ai menù delle feste

B929AB59 3970 428F B751 1776B467893E

Come tutti gli anni, con l’avvicinarsi delle feste natalizie, inizi a pensare a quali piatti deliziosi preparare per i tuoi ospiti: antipasti sfiziosi, primi di carne o di pesce saporiti, secondi piatti ricchi di gusto e per finire l’immancabile dolce… ma manca ancora qualcosa… certo, il vino perfetto per esaltare il sapore di ogni piatto!

Ma quale vino abbinare ai primi di pesce o ai secondi di carne? Non ti preoccupare, grazie ai nostri consigli troverai sicuramente le bottiglie di vino ideali per il tuo pranzo o cenone natalizio: provare per credere!

Sei curioso di scoprire quali bottiglie di vino si sposano meglio con le tue portate?Continua a leggere per saperne di più!

Una regola fondamentale per l’abbinamento:

Ogni piatto dev’essere accompagnato da un vino che possa insaporire il piatto, senza coprirne completamente il gusto.

La regola d’oro è scegliere sempre un vino che possa concordare con la pietanza servita in tavola, infatti, è risaputo che per le carni è preferibile del vino rosso, mentre per i piatti a base di pesce non può mancare dell’ottimo vino bianco.

Questo consiglio è indispensabile per non commettere errori nella scelta del vino!

Adesso entreremo nel dettaglio di ogni abbinamento, consigliandoti dei vini davvero strepitosi che di sicuro i tuoi ospiti sapranno apprezzare!

I vini perfetti per gli antipasti

Per cominciare, sulla tavola non possono mancare gli antipasti: dai salumi, a quelli di mare come i gamberetti in salsa rosa, il caviale, le tartine con il salmone, i voulevant con le salse o ai formaggi… oppure dell’ottimo panettone salato con i sottaceti.

Vogliamo iniziare il nostro pranzo o cenone natalizio senza una bella bottiglia con cui accompagnare tutto questo cibo favoloso? Dallo spumante italiano fino alla grande terra dello Champagne.

  • CHAMPAGNE CHARLES DOUFOUR BULLES DE COMPTOIR #10 ‘TCHIN TCHIN

Per iniziare con una scelta di ottima classe: un vino fresco, elegante, fine, capace di abbinare diversi sapori, ottimo per tutte le occasioni e per accontentare tutti i palati.

  • FRANCIACORTA DOCG VIGNETI CENCI LA CAPINERA (30 MESI BRUT)

Uno spumante dalla grandissima freschezza, coniugata ad un’ottima struttura: un vino gastronomico che non teme l’abbinamento a tavola.

  • CASA ZUFFADA PINOT NERO CLASSICO PAS DOSE’

Direttamente dall’Oltrepò Pavese per iniziare con gusto: uno spumante non dosato, tagliente e asciutto, ideale per le feste.

Per chi invece non è un amante delle bollicine? Abbiamo noi la soluzione!

Un bel Sauvignon direttamente dal lago di Caldaro, TANNENBERG DI MANINCOR dotato di una fantastica freschezza e buona struttura, di grande eleganza, perfetto da accompagnare con del pesce crudo o del salmone affumicato.

Invece per chi è solito bere il rosso?

Un vino che ti consigliamo per accompagnare i tuoi piatti è TEROLDEGO 2021 DI FORADORI: fresco, succoso, molto piacevole al gusto, dalla facile beva, ottimo per le diverse occasioni. Altrimenti ti proponiamo LA CUVÉE DU CHAT DI MARCEL LAPIERRE, un Gamay che mantiene una buona struttura, non solo per le feste ma anche per dei momenti di spensieratezza durante la giornata, come un delizioso aperitivo in compagnia!

I vini da abbinare ai primi piatti

Dopo aver stuzzicato gli antipasti, si passa ai primi piatti: dai classici piatti di pasta al ragù, le lasagne tradizionali, i risotti con ingredienti stravaganti per chi ama variare… per passare poi ai piatti eleganti di pesce come la spaghettata allo scoglio, oppure una succulente calamarata con il sugo di polpo. Ti è già venuta l’acquolina in bocca? Ma ora pensiamo alla parte fondamentale: quali vini abbinare a tutti questi piatti strepitosi? Difficile trovare l’abbinamento “perfetto”, ma noi proveremo ad indicarti le scelte migliori da adattare alle diverse occasioni.

DUE SPUMANTI ADATTI AD OGNI SITUAZIONE:

  • TRE ROSÉ DI MARCO BUVOLI: uno spumante dall’ottima struttura e complessità, sicuramente un vino gastronomico che a tavola non teme il confronto.
  • MARIE COURTIN CHAMPAGNE EFFLORESCENCE EXTRA BRUT 2016: un vino 100% Pinot Nero, dalla grande intensità e dall’ottima struttura, per i veri amanti di questa tipologia.

DUE VINI ROSSI IMMANCABILI SULLA TAVOLA:

  • PODERE LE RIPI ROSSO DI MONTALCINO SOGNI E FOLLIA 2018: un Sangiovese di Montalcino che si presenta come un ottimo connubio tra freschezza, potenza ed eleganza, perfetto da accompagnare ad un bel piatto di tagliatelle al ragù bianco, provare per credere!
  • FRAPPATO “BB” DI ARIANNA OCCHIPINTI: un vino rosso succoso e sanguigno, strutturato e dalla fitta trama tannica, ma allo stesso con una grande freschezza, pensato per un gustoso risotto ai funghi porcini…corri ad assaggiarlo!

DUE VINI BIANCHI PERFETTI PER I PRIMI A BASE DI PESCE:

  • DOMAINE DIDIER GRAPPE SAVAGNIN TRAMINER 2021: un Savagnin intenso e fresco, dalle diverse sfaccettature, possiamo trovare sentori di frutta gialla e bianca che gli conferiscono un sapore fruttato e armonioso. Potrebbe accompagnarsi bene ad una gustosa spaghettata di mare.
  • BOURGOGNE CÔTE D’OR “CLOS DES 6 OUVRÉES” - MONOPOLE 2020 D. ROUGEOT: uno Chardonnay di gran classe ed elegante, ma allo stesso tempo fruttato e minerale, ideale da accompagnare ai migliori piatti a base di pesce!

I vini da abbinare ai secondi piatti

Pensavi di esserti fermato al primo? Eh no, come dimenticarci, mancano i secondi! Chi più ne ha più ne metta: carni bianche, carni rosse, arrosti, stufati, selvaggina oppure ancora dell’ottimo pesce al forno. Tutti abbiamo quel secondo che ogni anno lo ripetiamo a tavola, sia per bontà, sia per la tradizione, oppure perché quel piatto ce l’ha insegnato la nonna… ma quanto era buono come lo preparava lei!

Io personalmente quest’anno so già che vino abbinare ad un piatto gustoso che prepara sempre mia mamma: il capriolo in salmì! Vi consiglio di assaggiare Domaine de la Vougeraie Gevrey-Chambertin Village "La Justice" 2018, un ottimo Pinot Nero estremamente elegante, capace di coniugare struttura e armonia nello stesso bicchiere. Un ottimo abbinamento, ve lo assicuro!

DUE VINI ROSSI IDEALI PER LE CARNI AL SANGUE O ALLA GRIGLIA:

  • CHATEAU LAROQUE 2017: un bordeaux di grande struttura ed eleganza, armonioso e fresco, ideale per accompagnare delle carne rosse o grigliate.
  • MUNJEBEL ROSSO 2021 FRANK CORNELISSEN: un vino dell'Etna rosso davvero profondo, ricco di sapore e dal sorso lunghissimo.

UN VINO DA ABBINARE ALLE CARNI IN UMIDO O CON SALSE AGRODOLCI:

  • CHATEAU MUSAR ROSSO 2016: un vino di grande intensità e struttura, dalla beva complessa.

DUE VINI BIANCHI PER CARNI BIANCHE CHE TI SAPRANNO STUPIRE:

  • MUNJEBEL BIANCO VA VIGNE ALTE 2019 FRANK CORNELISSEN: una super new entry: denso, minerale, fresco e dall’ottima struttura..davvero un gran capolavoro!
  • VIDONIA 2019 DI SUERTES DEL MARQUES: questo Listan Blanco può essere davvero una gran scommessa per la sua freschezza, mineralità e vinificazione in legno…decisamente un “signor” vino per le feste.

Se come tutti gli anni sai già di preparare il classico cotechino e lenticchie, ecco un abbinamento che vi proponiamo: DUC DES NAUVES 2019 DI CHATEAU LE PUY, un vino rosso di grande piacevolezza, elegante e profumato.

Altrimenti per andare sul sicuro vi consigliamo un bel FONTODI CHIANTI CLASSICO 2019, ottimo come abbinamento per il maiale al forno.

Hai trovato le bottiglie perfette da accompagnare ai tuoi piatti per le feste?

Puoi sempre consultare il nostro shop per delle bottiglie o delle box da regalare ai tuoi ospiti!

Ora non ti resta che stappare la bottiglia di vino, goderti un bel bicchiere di vino e brindare in compagnia per festeggiare come si deve!

Noi di Enogotti ti auguriamo buone feste… ma soprattutto delle ottime bevute!

Back to list