Il Barolo di Scarzello si distingue come un vino rosso intenso, complesso ed elegante, nato nel cuore delle Langhe, territorio riconosciuto come patrimonio dell’umanità Unesco. Questa pregiata etichetta è il frutto di uve Nebbiolo provenienti dalle menzioni geografiche di Sarmassa e Terlo, autentici cru italiani, coltivati con il tradizionale metodo a Guyot su colline a 350 metri di altitudine. Il suolo calcareo, argilloso e sabbioso conferisce al vino un carattere unico.
Federico Scarzello, con passione e dedizione, guida la cantina famigliare di poco più di 5 ettari vitati. La produzione del Barolo inizia con una vendemmia manuale accurata a ottobre, seguita da una fermentazione alcolica in contenitori d’acciaio inox con lunga macerazione sulle bucce fino a 50 giorni. Dopo la svinatura, il vino si affina per almeno 24 mesi in botti di rovere da 600 litri, seguito da ulteriori 24 mesi in bottiglia per una maturazione completa.
Il Barolo Scarzello si presenta con un colore rosso granato intenso e al naso regala complessi aromi di frutta rossa maturazione, note floreali, spezie e richiami balsamici. In bocca, si manifesta come un vino strutturato, ricco e avvolgente, con un tannino fine e una persistenza lunga e raffinata. Questo Barolo artigianale di Federico Scarzello incarna la tradizione delle Langhe, offrendo un’esperienza di gusto caratterizzata da autenticità e raffinatezza. Un omaggio al territorio e alla maestria vinicola italiana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.