La Barbera d’Alba di Giulia Negri è coltivata a un’altitudine di 400 metri sul livello del mare, nella zona di La Morra-Serrdenari. Il terreno qui è di tipo tortoniano, con una tessitura sabbio-argillosa. La vinificazione avviene in modo spontaneo in serbatoi di acciaio inossidabile, mentre l’invecchiamento di 16 mesi avviene in acciaio e tonneaux di rovere francese da 500 litri.
Questa Barbera di Giulia si caratterizza al naso per le note di piccoli frutti maturi, con sottili accenni di spezie. Presenta un corpo sostenuto e un sorso pieno, intenso e persistente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.